ISOLA DI ZANNONE

Lisola di Zannone, situata nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, offre un affascinante itinerario da esplorare. Con una superficie di soli 1,6 chilometri quadrati e un’altitudine massima di 197 metri, Zannone vanta una lunga storia e una ricca cultura. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questa meraviglia disabitata diventa ancora più affascinante.

Zannone è una riserva naturale protetta, che offre un itinerario eccezionale per ammirare piante e animali rari. Le colonie di gabbiani reali e falchi pellegrini nidificano sull’isola, rendendola la loro dimora incontaminata. Le spiagge e le insenature di Zannone sono appannaggio esclusivo di queste magnifiche creature.

Inoltre, le scogliere a picco sul mare celano i segreti di antichi naufragi e le meraviglie dei fondali marini, perfetti per gli amanti dello snorkeling e dell‘esplorazione subacquea.

Sia da terra che dal mare, potrai seguire un itinerario indimenticabile su Zannone: l’isola incontaminata ricca di paesaggi mozzafiato, dove potrai:

  •  Visitare i ruderi del monastero cistercense, fondato nel XIII e poi abbandonato nel XVIII secolo, che si raggiunge con un sentiero panoramico tra gli odori e i colori della macchia mediterranea.
  • Esplorare i resti, abbandonati e in rovina, della villa del marchese Casati Stampa che, negli anni ’60, fu teatro di festini e orge tra nobili e personaggi famosi.
  • Ammirare la peschiera romana, scavata nella roccia per l’allevamento dei pesci, che si trova vicino al Varo, l’unico punto di sbarco dell’isola.
  • Fare trekking fino al Monte Pellegrino, il punto più alto dell’isola, da cui si gode di una vista spettacolare sulle altre isole pontine e sul mare.
  • Visitare la Torre dei Templari costruita dagli omonimi Cavalieri nel XII secolo come avamposto difensivo contro i pirati saraceni.
  • I resti del monastero benedettino di Santo Spirito di Zannone costruito nel 504 e abbandonato nel 813 per evitare le incursioni dei pirati saraceni e che successivamente (1246) divenne abbazia cistercense.

Richiedi Info per prenotare il noleggio del gommone con partenza da Porto Badino (Latina)

Controlla la disponibilità per prenotare il noleggio del gommone* *Partenza da Porto Badino

[dopbsp id="7"  lang="it"]

Altre mete